Category Archives: Articoli

Viaggi, motivo di interesse ricorrente.

I viaggi da mio figlio Alfredo ci regalano sempre bellissime occasioni per scoprire luoghi nuovi e godere delle bellezze dagli stessi offerte.

Questa volta la scelta è ricaduta sul Veneto per visitare Padova, nota per la Basilica di Sant’Antonio e per il proprio centro storico,
e sulla Toscana per visitare la provincia di Grosseto, ricca di borghi medievali: Pitigliano, Sovana, Sorano e Monteriggioni sono gli altri
luoghi ricompresi nei video che seguono.

Buona visione.

/ 5
Grazie per aver votato!

Viaggi in comitiva

Diverse sono state negli anni le occasioni di esplorare in comitiva le bellezze d’Italia.
Quello che vi presento è il risultato di un viaggio organizzato molto bene e riuscito ancora meglio.
Le visite hanno toccato le seguenti località: le Cascate delle Marmore, Spoleto, Cascia, Assisi, Bevagna, Bolsena e Todi.
Numerosi sono stati gli scorci paesaggistici, ripresi nelle località elencate e nei pressi delle stesse.
I video proposti di seguito ne sono una sintesi.
Buona visione.

Cascate delle Marmore e Spoleto

Cascia e Assisi

Bevagna e Bolsena

Todi

/ 5
Grazie per aver votato!

BUDAPEST SUL DANUBIO

Scoprire e visitare città è un’opportunità che il viaggiare consente.
Avere i figli lontani se, da una parte, ti priva della possibilità di godere della loro compagnia, dall’altra offre la possibilità di viaggiare più di frequente.
E le occasioni di scoprire nuovi luoghi e ritrovarsi a fare il turista, aumentano…

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Splendida Napoli

Negli anni, molti sono stati gli amici e i conoscenti che, più volte, mi hanno fatto domande su Napoli, la città in cui vivo.
E non pochi sono stati quelli che mi hanno chiesto come mai, alla mia età, riesco ancora a vivere in una città così “caotica”.
Indubbiamente è difficile spiegare, agli interlocutori che si sono avvicendati nel tempo, l’attaccamento a questa città.
Una città che, alle volte, crea qualche “impedimento” ma che è la città in cui sono cresciuto, dove ho imparato a “muovermi”.
Una città dove, da piccolo, passeggiando per Via Marina, mi chiedevo come mai Napoli non era riuscita a superare i postumi bellici,
presentando ancora fabbricati diroccati, a differenza di quanto avveniva in Germania che la guerra l’aveva persa ma che era stata più
brava nella ricostruzione.
Ma uno dei motivi che mi lega ancora a Napoli può sicuramente esprimerlo al meglio il video che segue, già postato in passato, ma che
merita sempre di essere rivisto…

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Incontro a San Daniele del Friuli

Per trascorrere qualche giorno in compagnia di mio figlio Alfredo e della propria consorte Zdenka, abbiamo soggiornato a San Daniele del Friuli, la patria dei prosciutti.
Ospitati nel confortevole agriturismo “Contessi”, un posto dove poter gustare delle ottime colazioni, fatte con alimenti di produzione propria, e delle squisite cene, ricche di pregiati prodotti locali.
Un agriturismo ben condotto dalla coppia di proprietari, Manuel e Alice.
Simpaticissimi e sempre prodighi di suggerimenti e “chicche” sui luoghi da visitare.
Base strategica per raggiungere i luoghi scelti:
San Daniele del Friuli, con i suoi prosciuttifici, i castelli di Villalta e di Arcano Superiore, e Udine, addobbata per le festività natalizie.
Quest’ultima cittadina è stata una vera sorpresa, con il centro storico ricco di luminarie e proiezioni multicolori sulle facciate delle abitazioni.

Una spettacolo che mi sento di consigliare assolutamente è la proiezione sulla “Loggia del Lionello” di un filmato, a dir poco, incantevole e di cui propongo una sintesi col video che segue.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Salento in Swing e Jazz

Ogni anno, trovarmi in Salento nella stagione estiva, mi ha sempre consentito di apprezzare le iniziative musicali di un’associazione locale, la “Risonanze”, capace di organizzare eventi di livello, con la partecipazione di artisti di prim’ordine.

Quest’anno ho potuto apprezzare la terza, di una serie di tre serate in Jazz, organizzate dalla su richiamata Associazione che si è rivelata,
come sempre, un successo.

I due video che seguono ne forniscono una sintesi.
Buona visione.

/ 5
Grazie per aver votato!

Sicignano degli Alburni

Un borgo che negli anni mi aveva, più volte, incuriosito e attratto e tale desiderio alla fine è stato esaudito.
Recentemente, ripercorrendo la strada che porta alla Basentana, abbiamo deciso di sterzare per soddisfare la curiosità.
Certamente non mi sarei mai aspettato, non avendo pianificato alcunché, di dovermi impegnare tanto per raggiungere la meta ma, alla fine, per strade strette e tortuose, con grande spirito d’avventura, ci siamo inerpicati fino a Sicignano degli Alburni e al suo Castello.

/ 5
Grazie per aver votato!

VIAGGIO IN CECHIA DEL 2024

Quest’anno, come prima tappa, abbiamo scelto di sostare nei pressi di Grizzana Morandi.
Luogo presso cui si trova un castello che speravamo di visitare quanto prima.
La seconda tappa è stata Villach, in Austria, con l’intento di visitare un altro castello ma il maltempo ce l’ha impedito.
In Repubblica Ceca, perseguitati dal maltempo, ci siamo limitati, nell’unico giorno soleggiato, a visitare il castello di Lysice.
Al ritorno abbiamo puntato su Udine e poi su Castelluccio di Norcia.
Visite, come avrete modo di vedere, estremamente interessanti.

ANDATA

RITORNO

/ 5
Grazie per aver votato!

In gita in allegria

Anche quando il tempo atmosferico fa le bizze, le gite, programmate per visitare località che ci hanno stimolato, risultano sempre interessanti.

Quando però anche il meteo ci mette del suo, facendo splendere il sole, tutto diventa più entusiasmante.

E’ quanto accaduto visitando Civita di Bagnoregio, Calcata Vecchia, Tuscania, lo Splendido Palazzo Farnese di Caprarola e Orvieto.

/ 5
Grazie per aver votato!