Vi racconto Napoli

mostra fotografica di Maurizio Figlia allestita, unitamente alla realizzazione dell’opuscolo,

a cura dell’Associazione del Personale in quiescenza della Banca Popolare di Ancona

Ai Rappresentanti dell’Associazione, alla Banca e ai colleghi tutti, vanno i miei più sinceri ringraziamenti.

MATHERA

Guardando i colori di Matera si propende ad attualizzare e ricomprendere nell’insieme un contesto che invece appartiene ad un passato molto più umile e sacrificato.

Forse, guardando con occhio diverso tali contesti, ci si avvicina all’evoluzione che è andata da una vita radicata alla terra, protetta da mura indistruttibili, scandita da sacrifici giornalieri, fatti di salite e discese per raggiungere i luoghi di lavoro aiutati dai muli per il trasporto di masserizie, a quella dei nostri giorni, fatta di ascensori e comodi mezzi di trasporto …

Capodanno a Napoli

Abitare a Napoli, ormai, ritengo sia una fortuna. Negli anni ho vissuto un rapporto di odio/amore con questa splendida città che alle volte, quando i nostri occhi sono attratti dal “buio”, ci preoccupa, ci avvilisce, ci indispettisce, ci spaventa … ma, quando gli stessi occhi sono attratti dalla “luce”, ci rasserena, ci inorgoglisce, ci entusiasma, ci tranquillizza e non si può fare a meno di stupirsi per i paesaggi, le bellezze, la storia, la cultura, di cui questa stessa città è ricchissima.

Tra le ricorrenze più conosciute c’è il Capodanno. Quello che segue ne è un piccolo ricordo …

Il nostro sito

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.